Select Language (it)
(it)
International English
Dansk
Deutsch
Deutsch (Belgien)
Deutsch (Schweiz)
Deutsch (Österreich)
English (Australia)
English (Ireland)
English (UK)
English (USA)
Español
Español (Chile)
Français
Français (Belgique)
Français (Suisse)
Italiano
Italiano (Svizzera)
Magyarország
Nederlands
Nederlands (België)
Norsk
Polski
Português
Português (Brasil)
Shqip
Srpski
Suomi
Svenska
Türkçe
Íslenska
Česky
Русский
українська
Science
User Portal
Subscribe
Contact
Site Map
Open Menu
A proposito dell'ESO
ESO, l'Osservatorio Europeo Australe
Organizzazione
Direttore Generale
List of Directors General
Prof. Xavier Barcons
Prof. T. de Zeeuw
Dr. C. Cesarsky
Prof. R. Giacconi
Prof. H. van der Laan
Prof. L. Woltjer
Prof. A. Blaauw
Prof. O. Heckmann
Corpi Dirigenziali dell'ESO
Stati membri
Austria
Belgio
Repubblica Ceca
Danimarca
Finlandia
Francia
Germania
Italia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Spagna
Svezia
Svizzera
Regno Unito
Viaggi e Contatti
Raggiungere il Quartier Generale dell'ESO
Raggiungere Vitacura
Raggiungere la Guesthouse
Raggiungere La Silla
Raggiungere La Serena
Raggiungere Paranal
Raggiungere Antofagasta
Raggiungere APEX/Sequitor
Raggiungere Chajnantor
Travel to ELT Armazones
Visite ai siti dell'ESO
Visite a Paranal nei fine settimana
Visite a La Silla nei fine settimana
Public Visits to the ALMA OSF
Visite per i giornalisti
Modulo per le visite nel fine settimana
Architettura all'ESO
Collaborazioni con l'ESO
Acronimi dell'ESO
Timeline
Green ESO
Domande Frequenti
ESO
ESO e il Brasile
VLT/Paranal
APEX/ALMA
Telescopi per Survey
ELT
Privileges and Immunities
ESO & Australia
ESO & Chile
Dark skies preservation
Immagini
Ricerca avanzata
Categorie
360 Panorama
ALMA
APEX
Cile
Cosmologia
ELT
ESO Supernova
Esopianeti
Fulldome
Galassie
Ammassi di galassie
Illustrazioni
La Silla
Nebulose
Paranal
Persone ed eventi
Edifici
Quasar e buchi neri
Sistema solare
Ammassi di stelle
Stelle
Telescopi per Survey
Immagini a confronto
Formati delle immagini
Immagine della settimana
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
Top 100
Large JPG Zip File (1.9 GB)
Original TIF Zip File (32.9 GB)
Uso delle Immagini e dei Video dell'ESO
Sfondi
Zoom
Video
Ricerca avanzata
Categorie
A proposito dell'ESO
ALMA
APEX
Compilazioni
Cosmologia
ELT
ESOcast
Eventi
Esopianeti
Spettacoli
Fulldome
Galassie
Ammassi di galassie
La Silla
Nebulose
Paranal
Edifici
Quasar e buchi neri
Sistema solare
Ammassi di stelle
Stelle
Nuove distribuzioni video
Subtitles and translations for ESO videos
Usage of ESO Videos and Images
Video Formats
Notizie
Comunicati stampa
2011–2018
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2001–2010
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
1991–2000
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1985–1990
1990
1989
1988
1987
1986
1985
Annunci
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
Stars@ESO
Nuovo su eso.org
Ufficio stampa
Servizi di trasmissione
Visite per i giornalisti
Copyright
Bollettino dell'ESO
Notizie dell'ESO
Bollettino della comunicazione dell'ESO
Bollettino scientifico dell'ESO
Bollettino dell'ESO per la stampa
Copertura per la stampa
ESOshop
Acquista i prodotti
Rapporti annuali
Attrezzature
Libri
Opuscoli
Calendari
CAPjournals
Conferenze
DVD/Bluray/CD
Materiale Divulgativo
ESO Supernova Activities
Volantini
Fogli informativi
Mappe
Gadget
Messenger
Fotografie incorniciate
Cartoline
Poster
Relazioni
Adesivi
Vedi il carrello
Acquista
Informazioni
Catalogo
Ordini all'ingrosso
Sequenza per l'acquisto
Pagamento
Spedizione
Acquisti per i dipendenti
Termini & Condizioni
Ordini gratis per Educatori e Stampa
Telescopi & Strumenti
Paranal Observatory
VLT (Very Large Telescope)
Strumenti del VLT
4LGSF
AMBER
CRIRES
ESPRESSO
ERIS
FLAMES
FORS1 and FORS2
GRAVITY
HAWK-I
ISAAC
KMOS
MAD
MATISSE
MIDI
MOONS
MUSE
NACO
NAOMI
PIONIER
SINFONI
SPHERE
UVES
VIMOS
VISIR
X-shooter
VLT Test Cameras
VINCI
Nome degli UT del VLT
ANTU
KUEYEN
MELIPAL
YEPUN
Telescopi Ausiliari
Telescopi per Survey
VISTA
Lo specchio di VISTA
VIRCAM
4MOST
Le survey di VISTA
Il consorzio di VISTA
VST
The VST mirrors
OmegaCAM
Le survey del VST
SPECULOOS
NGTS
La Silla Observatory
Il telescopio sub-millimetrico svedese/ESO
SIMBA
NTT (New Technology Telescope)
EFOSC2
EMMI
IRSPEC
SOFI
SOXS
SUSI and SUSI2
Il telescopio dell'ESO da 3,6 metri
ADONIS
CASPEC
IRSPEC
HARPS
MEFOS
NIRPS
OPTOPUS
TIMMI/2
The 3.6-m Infrared Photometer/Spectrophotometer
The 3.6-m Standard Photometer
Il telescopio dell'MPG/ESO da 2,2 metri
FEROS
GROND
IRAC & IRAC2
PISCO
WFI
Swiss 1.2-metre Leonhard Euler Telescope
CORALIE
Il telescopio REM (Rapid Eye Mount)
TRAnsiting Planets and PlanetesImals Small Telescope–South
Il telescopio danese da 1,54 metri
CORAVEL
DFOSC
TARTOT (Télescope à Action Rapide pour les Objets Transitoires)
Il telescopio Schmidt dell'ESO da 1 metro
Il telescopio dell'ESO da 1,52 metri
Boller and Chivens Spectrograph
Coudé Spectrograph
ECHELEC
Il telescopio dell'ESO da 1 metro
Il telescopio dell'ESO da 0,5 metri
Il telescopio ausiliario Coudé
CES
Il telescopio MarLy da 1 metro
Il telescopio olandese da 0,9 metri
Walraven Photometer
Il telescopio svizzero T70
Il telescopio Bochum da 0,61 metri
Il telescopio danese da 0,5 metri
The Danish Two-Channel Hβ Photometer
The Danish Four-Channel uvby Photometer
The Danish Six-Channel uvby–Hβ Photometer
Il telescopio GPO (Grand Prism Objectif)
Il telescopio svizzero da 0,4 metri
Il telescopio Marseille da 0,36 metri
Il sistema di allerta per Lampi Gamma
MASCARA
BlackGEM
ExTrA
Test-Bed Telescope
APEX
ArTéMiS
LABOCA
SABOCA
SEPIA
ALMA
Antenne
Trasportatori
Interferometria
Receiver Bands
ALMA Residencia
ELT
Preparare una rivoluzione
Siamo soli?
I primi oggetti
ELT Concept
Una finestra sull'Universo
Trovare una dimora
ELT in numbers
ELT Instruments
HARMONI
HIRES (Phase A)
MAORY
METIS
MICADO
MOSAIC (Phase A)
Tecnologia per i telescopi
Ottica attiva
Ottica adattiva
Integral Field Units
Interferometria
Spectroscopy
Instruments
Scoperte
le 10 scoperte astronomiche più importanti dell'ESO
Esopianeti
Gravitational Wave Sources
Black Hole at the Centre of our Galaxy
Lampi di luce gamma
Archivio scientifico
Eventi
Press Events
Eventi Speciali
Open House Day 2017
Open House Day 2016
#MeetESO
Long Night of Science 2015
ASTRONET 2014
Open House Day 2014
ELT Groundbreaking
Café & Kosmos a Monaco
Open House Day 2013
ASTRONET 2013
Important Dates
Registration, Fees and Payment
Abstract Submission
Workshop Venue
Practical Information
Accommodation
Organisers & Partners
Contatto
Schedule
Participants
I 50 anni dell'ESO
Messaggio dal DG
Cinquanta notizie in evidenza
Competizioni
Messaggio Twitter
Webcast
Europe to the Stars
Notizie
Film
Libri
Reviews
Biografie
Offerte d'acquisto
Per la Stampa
Contattaci!
50 years of ESO in Chile
Universo Meraviglioso
Lista delle sedi
Per gli espositori
IYA 2009
100 ore di astronomia
L'occhio 3D
Film IMAX® 3D Universo Nascosto
Open House Day 2011
Open House Day 2009 (German)
Bond at Paranal
Long Night of Science 2007
Open House Day 2006
List of Prize Winners
Deutsche Fassung
Liste der Preisgewinner
Public Talks 2003
40 anni di ESO (1962-2002)
Mostre
Mostre permanenti dell'ESO
EuroScience Open Forum (ESOF)
EWASS 2016
AAS Winter 2016
Eventi astronomici
The Comet McNaught 2007
Deep Impact - 04.07.2005
The Venus Transit - 08.11.2004
The Leonids - 17.11.1999
Solar Eclipse at ESO HQ - 11.08.1999
The Leonids - 11.1998
Mars Pathfinder - 1997
Comet Hyakutake - 1997
SL-9 and Jupiter - 1994
Comet Hale Bopp - 1994
Seminari per la Comunicazione astronomica
Divulgazione
Educazione
Materiale Divulgativo
Science in School
ESO Astronomy Camp 2017
ESO Astronomy Camp 2016
ESO Astronomy Camp 2015
ESO Astronomy Camp 2014
Scuole per insegnanti
Programmi passati
Catch a Star 2013
Catch a Star 2011
Catch a Star 2008
Catch a Star 2007
Catch a Star 2005
Catch a Star 2004
Catch a Star 2003
Catch a Star 2002
Life in the Universe
Physics On Stage
Sea & Space
I ragazzi e ALMA
Associazioni
Volontari per le traduzioni
Rete di divulgazione scientifica dell'ESO
Collaborations in Chile
2010
2009
Ambasciatori dell'ESO
Organizzazioni partner della divulgazione dell'ESO
Educatori informali
Modulo per il bollettino divulgativo
Ambasciatori fotografici dell'ESO
ESO Music Ambassadors
Taking the First Picture of a Black Hole
Risorse per la comunicazione astronomica
Il telescopio spaziale Hubble
Gemme Cosmiche
Media sociali
Spedizione Ultra HD
Incontrate i nostri eroi
Tappe del viaggio
Equipaggiamento
Partner tecnologici
Blog
Per i planetari
Webcam
Le vostre immagini dell'ESO
European Astronomy Journalism Prize
Tesori Nascosti
Regole per i Tesori Nascosti
Istruzioni per i Tesori Nascosti
Modulo per i Tesori Nascosti
Upload di Flickr
Il nostro gruppo
Studenti e visitatori
Ex-impiegati
Volunteers
Join us
ESO Supernova
Art at ESO
Data2Dome
ESOblog
Prodotti
Audiovisual and multimedia
3D models
Apps
DVDs and CDs
IMAX movies
Mini-siti
Music
Planetarium shows
Presentazioni
Visita virtuale
Periodicals
Messenger
CAP Journal
Science in School
Print products
Rapporti annuali
Libri
Opuscoli
Bollettini
Calendari
Conference posters
Volantini
Fogli informativi
Mappe
Press kits
Relazioni
Cartoline
Adesivi
Printed posters
Paper models
Gadget
Gadget
Attrezzature
Mounted images
Cancelleria
Electronic products
Electronic cards
Electronic posters
pubblicazioni elettroniche
Educational material
Exhibition material
Loghi
Order in ESOshop
Business@ESO
Acquisti all'ESO
Eventi per l'industria
Trasferimento tecnologico
Technology Developed by Industries
Novel technologies by ESO
ESO know-how
Progetti futuri
Sicurezza
Sicurezza ed evacuazione
Traffico e parcheggi all'ESO
Imprese all'ESO
Dati personali
Occasioni di lavoro
Reclutamento
Condizioni di impiego
Personale internazionale
Borsisti
Studenti
Associati/altri
HR - personale
Grants
How to use this site
Site Terms
European
Southern
Observatory
Back to ESO News index